L'importanza della Liberazione


Scroll down for the English version


Il 25 aprile di ogni anno si festeggia la Liberazione italiana. Con questa festa si vuole rendere omaggio alla vittoria della Resistenza partigiana contro il governo fascista.
La Resistenza italiana è stato l'insieme di movimenti politici e militari che dopo il settembre 1943 si opposero al nazifascismo. Le forze partigiane, che diedero vita alla movimento della Resistenza,si distinguevano per orientamento politico: vi erano le brigate Garibaldi (comuniste), Matteotti (socialiste), Giustizia e Libertà (del partito d'azione). 

La festa viene istituita il 25 aprile 1946, un anno dopo che il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia proclama l'insurrezione generale nei territori che ancora erano occupati dai nazifascisti, indicando alle forze partigiane attive di attaccare i presidi fascisti e nazisti imponendo la resa.
La Liberazione ha un ruolo e un significato estremamente importante per la storia italiana: non solo mette fine al ventennio di dittatura fascista e a cinque anni di guerra, ma rappresenta il primo passo verso il referendum del 2 giugno 1946 per la scelta tra monarchia e repubblica che porterà poi alla nascita della Repubblica Italiana e alla stesura della Costituzione. Con essa finisce il periodo di terrore, di oppressione, di censura e di disumanità e vengono riabilitati la libertà di pensiero e i diritti civili.

Molti si chiedono perché sia importante celebrare questa festa ancora oggi. Si festeggia perché è fondamentale ricordare: ricordare la libertà conquistata, la lotta e il sacrificio della Resistenza, ma anche ricordare il perché ci sia stata, ricordare l'oppressione fascista e ricordare di non cadere mai più nel vortice dell'odio e della dittatura, ricordare tutte le vite perdute a causa della guerra, a causa dei campi, a causa del disprezzo e dell'ignoranza. E' importante per combattere i pensieri totalitaristi e neo-fascisti che cercano di invadere la società odierna.
Oggi festeggiamo la nostra libertà.

Buona Liberazione a tutti!

Un classico per festeggiare: Bella Ciao


- Chiara Ferrario

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------


On April 25 of every year we celebrate the Italian Liberation. With this celebration we want to pay homage to the victory of the partisan Resistance against the fascist government.

The Italian Resistance was the group of political and military movements that opposed Nazi-Fascism after September 1943. The partisan forces, which gave life to the Resistance movement, were distinguished by their political orientation: there were the brigate  Garibaldi (communist), brigate Matteotti (socialist) , brigate Giustizia e Libertà (of the action party). 

The party was established on April 25, 1946, one year after the National Liberation Committee of Upper Italy proclaimed the general insurrection in the territories that were still occupied by the Nazi-Fascists, indicating to the active partisan forces to attack the Fascist and Nazi garrisons by imposing surrender. 

Liberation has an extremely important role and meaning for Italian history: not only does it put an end to twenty years of fascist dictatorship and five years of war, but it represents the first step towards the referendum of the 2nd June 1946 for the choice between monarchy and republic that will then lead to the birth of the Italian Republic and the drafting of the Constitution. With it ends the period of terror, oppression, censorship and inhumanity, and freedom of thought and civil rights are rehabilitated. 
Festa liberazione 2019: come e cosa si festeggia il 25 aprile - Wired
Many wonder why it's important to celebrate this festivity still today. It is celebrated because it is fundamental to remember: to remember the freedom conquered, the struggle and the sacrifice of the Resistance, but also to remember why it was there, to remember the fascist oppression and to remember never again to fall into the vortex of hatred and dictatorship, to remember all the lives lost because of war, because of the camps, because of cruelty and ignorance.  It is important to fight the totalitarian and neo-fascist thoughts that try to invade today's society.
Today we celebrate our freedom.

Happy Liberation to all!

A classic to celebrate: Bella Ciao

- Chiara Ferrario

Commenti

Post più popolari